
Reso noto il nuovo piano di studi della prestigiosa Facoltà di Scienze Religiose.
La Facoltà di Scienze Religiose è l’indirizzo teologico della MacroFacoltà (Istituto) di Scienze Religiose e sociali che intende formare apostoli e teorici delle religioni.
Il piano di studi base della Facoltà di Scienze Religiose prevede per lo studente il conseguimento di almeno 180 Crediti Formativi Universitari distribuiti nel triennio.
Facoltà di Scienze Religiose | ||
CFU | A | Corso |
8 | 1 | Sacra Scrittura I – Introduzione e Antico Testamento |
8 | 1 | Introduzione al mistero di Cristo – Esegesi |
8 | 1 | Teologia fondamentale |
8 | 1 | Teologia Anglicana |
8 | 1 | Storia della Chiesa |
8 | 1 | Patrologia |
8 | 1 | Filosofia antica, medioevale e moderna |
6 | 1 | Elementi della lingua latina |
6 | 1 | Informatica teologica |
68 | ||
8 | 2 | Sacra Scrittura II – Nuovo Testamento e Vangeli |
8 | 2 | Teologia Sacramentaria |
8 | 2 | Ecclesiologia |
8 | 2 | Dogmi e Fede |
8 | 2 | Didattica della religione |
8 | 2 | Ecumenismo e religioni |
8 | 2 | I Sacramenti |
6 | 2 | Lingua straniera |
6 | 2 | Apostolato digitale |
68 | ||
8 | 3 | Sacra Scrittura III – Lettere Apostoliche e Apocalisse |
8 | 3 | Teologia Dogmatica |
8 | 3 | Teologia morale |
8 | 3 | Diritto Canonico |
8 | 3 | Storia delle religioni |
8 | 3 | Elementi di psicologia e pedagogia |
8 | 3 | Morale familiare e sociale |
8 | 3 | La figura di Maria nella storia e nella Chiesa |
4 | 3 | L’architettura religiosa e i suoi significati simbolici |
68 | ||
Dottorato triennale |
Il percorso formativo culmina e si conclude con la discussione della tesi di laurea per il conseguimento del dottorato triennale di primo livello. Secondo le direttive del Regolamento Generale ogni studente può presentare richiesta di un piano di studi personale che sarà valutato nei modi e tempi prescritti dalla Facoltà.