La ricerca scientifica e le idee innovative offrono le migliori opportunità anche nella crisi che attanaglia il pianeta generando una enorme forbice sociale. Il 2017 parla di un 1% della popolazione che assorbe oltre la metà della ricchezza mondiale e di oltre 3 miliardi di persone prive di sostentamento adeguato mentre ogni giorno nascono in media due nuovi miliardari.
Quando pochi vivono nel lusso e troppi nella miseria le tensioni sociali esplodono. Greci e Romani aveva dedicato una specifica divinità alla prosperità: Pluto proteggeva le risorse e ricchezze occupandosi di gestirle e distribuirle equamente. Aristofane narra dell’importanza di provvedere alla distribuzione equa delle ricchezze per evitare conflitti e tensioni sociali devastanti. Pluto viene dai potenti messo in disparte spesso confuso con Plutone dio degli inferi.
UniSanPaolo, Ente Religioso e Morale, definisce essenziale la distribuzione equa della ricchezza: pochi centesimi equivalgono ad un pasto ma quasi la metà della popolazione mondiale non li possiede.
Un piccolo sasso rotolando può creare una valanga e un’azione positiva piccola può rivelarsi per indotto determinante come il:
Programma Solidale UniSanPaolo
Il PSU è un programma scientifico di:
- sostegno sociale-umanitario,
- diffusione della cultura positiva,
- baluardo contro le truffe,
- sviluppo della sicurezza informatica
- e molto altro ancora.
Un contenitore innovativo per moltiplicare le possibilità dell’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo di essere socialmente utile operando a favore del sostegno sociale, familiare ed imprenditoriale minuto concretamente e senza discriminazioni.
PSU è un modo innovativo, originale e sicuro di aiutare attraverso le criptovalute e la sicurezza digitale. Le criptovalute offrono possibilità molto interessanti ma sono poco conosciute e stanno diventando terreno di conquista di truffatori e speculatori. UniSanPaolo intende essere utile attraverso un contenitore privilegiato che consenta di comprendere, in modo guidato ed immediatamente utile, i meccanismi di funzionamento delle criptovalute ed i loro enormi vantaggi senza nessun rischio contribuendo nel contempo a fornire sostegno a chi ne ha necessità.
PSU è un modo di scoprire nuove possibilità e vantaggi perché consente efficacemente di:
- contribuire alle attività di sostegno sociale dell’Università
- conoscere senza rischi le criptovalute
- apprendere come gestire nel migliore dei modi le criptovalute in ambito personale, familiare e imprenditoriale
- partecipare a tirocini pratici interattivi operando concretamente e senza rischi
- avvalersi dei nostri economisti e consulenti specifici di eccellenza
- aumentare le possibilità di far del bene a se stessi e agli altri
- ottenere vantaggi personali importanti
PSU coniuga conoscenza, sostegno sociale e vantaggi personali in un unico contenitore perché donare un pesce è bello ma trasformare un singolo pesce in una rete piena di pesci lo è ancora di più. Tanti pesci possono migliorare la vita della nostra famiglia e di tante altre famiglie e oggi questo diviene possibile attraverso il Programma Solidale UniSanPaolo.
PSU è un programma scientifico limitato disponibile per un numero ridotto di persone ed Enti non-profit che attraverso le conoscenze acquisite possono ottenere vantaggi decisivi e scoprendo il profitto socialmente utile per tutti.
Per ogni informazioni scrivere a: