
Scienza e Coscienza per il benessere psicofisico e spirituale Riteniamo che la nostra Università debba essere esempio di un Ateneo Internazionale che, in quanto tale, deve fornire l’Universalità della Conoscenza; tutto ciò al di là […]
Scienza e Coscienza per il benessere psicofisico e spirituale Riteniamo che la nostra Università debba essere esempio di un Ateneo Internazionale che, in quanto tale, deve fornire l’Universalità della Conoscenza; tutto ciò al di là […]
A cura del Team del progetto di ricerca Dafne UNISANPAOLO L’importanza delle piante officinali è elevata perché in esse sono comprese anche le piante medicali utilizzate in farmacologia. Per questo motivo negli ultimi 90 anni […]
A cura del Team del progetto di ricerca Dafne UNISANPAOLO Le piante officinali e quelle medicinali Spesso questi due termini vengono confusi ma il Ministero della Sanità nel 1981 ha emanato, attraverso la Direzione Generale […]
Il Segretario Generale ing. Mauro Contili ha ufficialmente nominato il Direttore Enzo Fasoli responsabile editoriale del giornale UniSanPaolo dell’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo. Nel corso di una breve cerimonia il Segretario Generale ha ricordato […]
Prof. Michele Trimarchi Presidente del Comitato scientifico dell’Università Anglo Cattolica San Paolo Apostolo Oggi ci occupiamo di Morale e Diritti Umani. E’ un argomento che credo conosciate tutti, soprattutto il primo, la morale, strumento approssimativo […]
(Appunti liturgici per gli studenti di Scienze Religiose) Liturgia del 17 Luglio San Alessio di Roma 16.a Tempo Ordinario – IV Chi teme il Signore, abiterà nella sua tenda Liturgia: Gen 18,1-10a; Sal 14; Col […]
Vocazione e ordinazione Il diaconato è una vocazione, una vocazione che porta alla ordinazione. In queste due parole è nascosto il senso più profondo del diaconato. Il diaconato è dunque a un evento di grazia, […]
I fondamenti scientifici dei diritti umani La fisiologia umana dimostra che, a livello pulsionale, i fondamenti dei diritti umani sono presenti nel genoma che dà vita all’individuo: ogni essere umano, ovunque nasca, ha in potenza […]
Il sistema Pan-STARRS 1 Il telescopio Pan-STARRS 1 (acronimo di Panoramic Survey Telescope & Rapid Response System cioè telescopio a visione panoramica e sistema a risposta veloce) è gestito dalla facoltà di astronomia dell’Università delle […]
Il Regno d’Italia nasce ufficialmente con le prime elezioni politiche del 1861 al culmine di un processo di unificazione sofferto che lascerà molti problemi. L’ultimo atto viene compiuto militarmente il 20 settembre 1870 quando 15.000 […]